In applicazioni industriali pesanti e marittime, i camini di scarico sono sottoposti a un'incessante combinazione di elevate sollecitazioni termiche, gas corrosivi e carichi strutturali. Le fusioni in ghisa sferoidale con stampaggio a guscio rappresentano la soluzione produttiva ottimale per questi componenti critici, offrendo un equilibrio superiore tra resistenza, durata ed economicità, superiore ad alternative come l'acciaio fuso standard o la ghisa grigia.
Materiale Superiore: Ghisa Sferoidale ad Alta Resistenza
Utilizziamo ghisa sferoidale di alta qualità (nota anche come ghisa con grafite nodulare), in particolare leghe come ASTM A536 65-45-12 o 60-40-18. La caratteristica distintiva di questo materiale è la sua microstruttura a grafite sferoidale, ottenuta mediante un trattamento controllato a base di magnesio o cerio durante il processo di fusione. Questa struttura conferisce alla ghisa sferoidale proprietà meccaniche paragonabili a quelle dell'acciaio, mantenendo al contempo l'eccellente colabilità e capacità di smorzamento della ghisa. Ciò la rende eccezionalmente resistente alla fatica termica e agli urti meccanici.
Processo avanzato di fusione a stampo a crosta
Il processo di fusione a stampo a crosta è particolarmente adatto per produrre getti di camini di scarico che richiedono coerenza dimensionale e buona finitura superficiale in volumi di produzione medi o elevati.
Creazione del modello e dello stampo: si utilizza un modello metallico riscaldato per creare una crosta indurita in sabbia legata con resina. Il risultato è uno stampo con elevata precisione dimensionale e stabilità.
Fusione e solidificazione: le due metà dello stampo vengono assemblate e viene versata della ghisa sferoidale fusa. L'elevata fluidità della ghisa sferoidale garantisce un riempimento completo dello stampo, riproducendo con precisione geometrie complesse.
Lavorazioni post-fusione: dopo il raffreddamento, i getti vengono puliti mediante sabbiatura. Successivamente eseguiamo lavorazioni secondarie di precisione per ottenere flange, fori di fissaggio e interfacce esatte, assicurando un montaggio perfetto.
Principali vantaggi prestazionali
Eccellente resistenza alla fatica termica: resiste a cicli ripetuti di riscaldamento e raffreddamento senza sviluppare crepe, una proprietà fondamentale per i sistemi di scarico.
Alta resistenza meccanica a temperature elevate e resistenza al creep: mantiene l'integrità strutturale anche con esposizione prolungata a temperature elevate dei gas di scarico.
Elevata capacità di smorzamento: assorbe efficacemente le vibrazioni e riduce il rumore generato dal motore o dal funzionamento delle macchine.
Buona resistenza alla corrosione e all'ossidazione: offre una resistenza intrinseca ai prodotti di scarico e all'esposizione atmosferica.
Convenienza economica: Offre un equilibrio più favorevole tra prestazioni e costo rispetto all'acciaio fuso per molte applicazioni di scarico.
Principali applicazioni
I nostri camini di scarico in ghisa sferoidale ottenuti con fusione in stampo a guscio sono ampiamente utilizzati in:
Settore marino e cantieristico: Camini di scarico per motori principali e generatori ausiliari.
Generazione di energia: Sistemi di scarico per grandi generatori diesel e gruppi elettrogeni di riserva.
Locomotive e veicoli pesanti: Componenti di scarico del motore.
Caldaiette industriali e inceneritori: Uscite per gas di scarico e sezioni di camino.
Per una soluzione robusta e affidabile per camini di scarico, collabori con noi per sfruttare i vantaggi comprovati della fusione in ghisa sferoidale con stampo a guscio. Contatti il nostro team di ingegneria per discutere le Sue esigenze specifiche e ricevere una scheda tecnica e un'offerta competitiva.