Negli ambienti impegnativi delle operazioni metallurgiche ed estrattive, i secchi per scorie svolgono un ruolo fondamentale nel gestire i sottoprodotti fusi e i rifiuti industriali. La nostra esperienza produttiva offre secchi per scorie di alta qualità progettati per resistere a cicli termici estremi, urti meccanici e condizioni abrasive nelle acciaierie e nelle strutture minerarie per il rame. Questi contenitori robusti sono progettati con precisione per garantire una manipolazione sicura, un trasporto efficiente e lo smaltimento affidabile dei materiali di scoria caldi durante cicli produttivi intensivi. 
Eccellenza dei materiali e caratteristiche prestazionali 
Utilizziamo acciai speciali resistenti al calore (ZG230-450, ZG270-500) specificamente sviluppati per applicazioni ad alta temperatura. I nostri crogioli per scorie presentano eccezionali proprietà meccaniche con una resistenza alla trazione di 450-500 MPa, limite di snervamento di 230-270 MPa ed allungamento superiore al 20% a temperatura ambiente. La composizione del materiale include elementi di cromo e molibdeno che mantengono l'integrità strutturale sotto stress termico, prevenendo deformazioni e crepe durante la manipolazione di scorie fuse a temperature fino a 1200°C. La costruzione a parete spessa (40-100 mm) garantisce una superiore resistenza alla fatica termica e agli urti meccanici durante le operazioni di sollevamento e trasporto. 
Processo di Produzione Avanzato 
La nostra produzione impiega forni elettrici ad arco e tecniche di affinazione in ladle per ottenere una composizione chimica precisa e una purezza metallica superiore. Il processo di fusione utilizza tecnologie avanzate di stampaggio in sabbia con sistemi legati a resina, che garantiscono l'accuratezza dimensionale di questi componenti di grandi dimensioni (capacità da 5 a 50 tonnellate). Implementiamo procedure controllate di colata con monitoraggio termico in tempo reale per assicurare una solidificazione omogenea in tutta la struttura della pentola. I trattamenti successivi alla fusione includono trattamenti termici di distensione e normalizzazione per ottimizzare le proprietà meccaniche. Le aree soggette a usura critica ricevono applicazioni specializzate di hardfacing mediante compositi al carburo di tungsteno, prolungando la durata in ambienti altamente abrasivi. 
Applicazioni Industriali Complete 
I nostri crogioli per scorie svolgono funzioni essenziali in numerosi processi metallurgici. Nella produzione dell'acciaio, gestiscono scorie di altoforno, scorie di convertitore e sottoprodotti di forni secchi. Nelle operazioni di fusione del rame, i nostri crogioli vengono utilizzati per il trasporto della scoria fusa proveniente da forni flash e unità di conversione. Altre applicazioni includono la produzione di ferro-nickel, la fusione di piombo-zinco e i processi di affinazione dei metalli preziosi. I crogioli sono progettati con un baricentro ottimizzato e configurazioni delle bocchette di sollevamento tali da garantire stabilità durante le operazioni con gru, mentre i profili interni facilitano lo svuotamento completo della scoria e ne riducono l'accumulo. 
Collabora con la nostra struttura produttiva per pentole per scorie che uniscono eccellenza ingegneristica e affidabilità operativa. Il nostro completo sistema di gestione della qualità garantisce contenitori in grado di massimizzare la durata, ridurre i costi di manutenzione e migliorare la sicurezza negli ambienti metallurgici più impegnativi, sostenuti da competenze tecniche sia per applicazioni in acciaierie che nel settore minerario.