Nei sistemi di macchinari industriali, i supporti sede svolgono un ruolo fondamentale come componenti strutturali che garantiscono un corretto allineamento, l'assorbimento delle vibrazioni e la distribuzione del carico per apparecchiature rotanti e assemblaggi meccanici. I nostri servizi OEM personalizzati si specializzano nella fusione in sabbia con resina di precisione per supporti sede, fornendo componenti che uniscono una precisione dimensionale rigorosa a un'elevata capacità portante. Questo avanzato processo produttivo offre soluzioni su misura per produttori di apparecchiature che richiedono un supporto strutturale affidabile in ambienti operativi gravosi.
Eccellenza dei materiali e caratteristiche prestazionali
Utilizziamo ghisa sferoidale di alta qualità (qualità 50007, 60003) e ghisa grigia (G3000, G3500), specificamente selezionate per applicazioni nei supporti di sedile. Le nostre fusioni in ghisa sferoidale offrono una resistenza a trazione di 500-600 MPa con eccezionale resistenza agli urti e allungamento fino al 7-10%, mentre i componenti in ghisa grigia garantiscono una superiore capacità di smorzamento delle vibrazioni con una resistenza a compressione superiore a 1000 MPa. Il processo di fusione in sabbia resinata migliora la densità e l'omogeneità del materiale, determinando un aumento della resistenza a fatica (in grado di sopportare oltre 10^7 cicli di carico) e proprietà meccaniche costanti in tutta la struttura di supporto. Questi materiali mantengono la stabilità dimensionale in condizioni termiche variabili e dimostrano un'eccellente resistenza all'usura nelle interfacce di montaggio.
Processo di produzione di precisione
La nostra tecnologia di fusione in sabbia con resina impiega sistemi legati da uretano fenolico che mantengono una stabilità dimensionale entro ±0,002 pollici per pollice, superando significativamente le capacità convenzionali della sabbia verde. Il processo inizia con attrezzature modello lavorate a CNC progettate per ottenere sistemi di alimentazione e di colata ottimali specifici per la geometria del supporto del sedile. Parametri controllati di colata e un monitoraggio in tempo reale della solidificazione garantiscono getti compatti, privi di difetti da ritiro. Ogni supporto del sedile viene lavorato con precisione su centri di fresatura CNC e macchine per alesatura, mantenendo la planarità delle superfici di montaggio entro 0,001 pollici al piede e le tolleranze dei fori entro il grado IT8. Il processo include una verifica completa della qualità mediante ispezione dimensionale, prova con particelle magnetiche e simulazione di test di carico.
Applicazioni OEM personalizzate
I nostri supporti svolgono funzioni fondamentali in diversi settori industriali, tra cui macchinari pesanti, impianti di generazione di energia, macchinari per la lavorazione e sistemi di trasporto. Progettiamo componenti per basi di pompe e motori, telai di supporto per cambi, fondazioni per alloggiamenti dei cuscinetti e piattaforme di montaggio per apparecchiature. La flessibilità progettuale della fusione in sabbia con resina consente complessi schemi di nervature, una distribuzione del peso ottimizzata e caratteristiche di montaggio integrate, riducendo le necessità di lavorazione meccanica e i tempi di assemblaggio. Il nostro team tecnico collabora con gli ingegneri OEM per ottimizzare la progettazione dei supporti in base a specifiche condizioni di carico, fattori ambientali e requisiti di installazione, gestendo pesi da 10 kg a 1000 kg con configurazioni di montaggio personalizzate.
Collabora con la nostra fonderia per ottenere supporti OEM personalizzati che uniscono produzione di precisione e ingegneria specifica per l'applicazione. La nostra esperienza nella fusione in sabbia resinata produce componenti che migliorano l'affidabilità delle attrezzature, riducono la trasmissione delle vibrazioni e garantiscono una stabilità strutturale a lungo termine in applicazioni gravose, sostenuti da documentazione completa sulla qualità e da un supporto tecnico durante tutto il processo produttivo.