In settori dove resistenza alla corrosione, elevata resistenza meccanica e geometrie complesse sono requisiti imprescindibili, i getti di precisione in acciaio inossidabile AISI 316 realizzati mediante il sofisticato processo a cera persa montata (V5) rappresentano il riferimento per qualità e prestazioni. Questa tecnica produttiva avanzata consente di ottenere componenti con straordinaria precisione dimensionale, finitura superficiale superiore e ottima integrità metallurgica, risultando così la scelta preferita per applicazioni critiche in settori diversificati.
Materiale Premium: Acciaio Inossidabile AISI 316
La base di questo servizio di fusione è l'acciaio inossidabile AISI 316, un acciaio austenitico con molibdeno noto per la sua elevata resistenza alla corrosione. L'aggiunta di molibdeno garantisce prestazioni superiori in ambienti contenenti cloruri e un'eccellente resistenza alla corrosione pitting e interstiziale, superando l'acciaio inossidabile standard 304. Questa lega offre anche un'elevata resistenza a trazione e di snervamento su un'ampia gamma di temperature, buona tenacità fino a temperature criogeniche ed eccellenti caratteristiche di lavorabilità. La sua biocompatibilità amplia ulteriormente le applicazioni nei settori medico e della lavorazione alimentare.
Processo Avanzato di Fusione a Cera Persa (V5) di Precisione
Il processo "Mounted Lost Wax V5" rappresenta il massimo della tecnologia della fusione a cera persa. Inizia con la creazione di un modello in cera preciso, che viene quindi "montato" su un sistema di alimentazione centrale (albero) per una produzione efficiente. L'intero insieme viene immerso ripetutamente in sospensioni ceramiche e ricoperto di refrattario per formare uno stampo robusto e multistrato. Una volta che la ceramica è indurita, la cera viene estratta sciogliendola in un forno termico ad alta temperatura (stadio V5). La cavità risultante viene quindi riempita con acciaio inossidabile fuso AISI 316 in condizioni controllate di vuoto o atmosferiche. Questo processo consente la produzione di componenti complessi, quasi finiti nella forma desiderata, con tolleranze strette (tipicamente CT4-CT6 secondo ISO 8062), pareti sottili e finiture superficiali fino a 3,2 μm Ra, riducendo significativamente o eliminando la necessità di lavorazioni secondarie.
Prestazioni Superiori e Applicazioni Diversificate
I componenti prodotti mediante questo metodo presentano:
Eccellente resistenza alla corrosione: ideale per ambienti chimici aggressivi, marini e offshore.
Elevato rapporto resistenza-peso: consente la progettazione di componenti resistenti e leggeri.
Geometrie complesse: permette passaggi interni intricati, undercut e dettagli difficilmente realizzabili con altri metodi.
Buone prestazioni a temperature elevate: adatto per applicazioni che prevedono temperature elevate.
Queste fusioni sono indispensabili in:
Aerospaziale: pale delle turbine, componenti del motore e parti strutturali.
Medicale: strumenti chirurgici, alloggiamenti per dispositivi impiantabili ed equipaggiamento odontoiatrico.
Trattamento chimico: valvole, giranti di pompe e raccordi per il trattamento di fluidi corrosivi.
Alimentare e bevande: attrezzature per la lavorazione che richiedono elevata igiene e resistenza alla corrosione.
Marino: hardware e componenti esposti ad ambienti salini.
Scegli i nostri servizi di fusione di precisione a cera persa montata in AISI SS316 V5 per componenti che richiedono il massimo prestazioni del materiale, precisione dimensionale e affidabilità nelle condizioni operative più impegnative.