All Categories

NOTIZIE

La Situazione Attuale e lo Sviluppo dei Prodotti Valvole in Ghisa della Cina

Jul 28, 2025

1. Sviluppo Storico e Crescita della Produzione

Le valvole in ghisa hanno una storia di quasi 100 anni in Cina, ma progressi significativi sono stati raggiunti soltanto nell'ultimo decennio. I dati statistici indicano che la produzione interna di valvole e raccordi in ghisa è aumentata da 200.000 tonnellate a 800.000 tonnellate annualmente negli ultimi dieci anni, con un tasso di crescita annuo medio di circa il 20%. Questa rapida espansione riflette la crescente domanda di soluzioni per tubazioni resistenti e anticorrosione in vari settori industriali.

2. Principali Settori di Applicazione

Le valvole in ghisa sono ampiamente utilizzate in numerosi settori, tra cui:

  • Sistemi di scarico delle acque reflue

  • Reti idriche e di scarico negli edifici

  • Tubazioni interrate (sotterranee)

  • Tubazioni per il trasporto del gas

  • Sistemi di canalizzazione elettrica

  • Tubazioni per irrigazione agricola

  • Sistemi di controllo dei fluidi industriali

Tra questi, sistemi di costruzione e drenaggio hanno registrato la crescita più rapida, spinta dall'urbanizzazione e dallo sviluppo delle infrastrutture. Il settore edilizio e agricolo mostrano anche una forte domanda, in particolare per soluzioni valvole resistenti alla corrosione e durature. Tuttavia, le tecnologie cinesi per drenaggio e tubazioni sotterranee sono ancora inferiori a quelle dei paesi sviluppati, in particolare per quanto riguarda la durata dei materiali e le prestazioni di tenuta.

3. Sfide e limitazioni del settore

Nonostante i progressi, l'industria cinese delle valvole in ghisa affronta diverse sfide chiave:

  • Struttura Produttiva Frammentata : La maggior parte dei produttori rimane costituita da piccole e medie imprese (PMI), che non possiedono la scala e le capacità tecnologiche dei concorrenti globali.

  • Mancanza di standard unificati : L'assenza di normative tecniche e di qualità standardizzate porta a prestazioni irregolari dei prodotti, influenzando la loro affidabilità in applicazioni critiche.

  • Alti costi di produzione : Il costo delle valvole in ghisa è attualmente quasi equivalente a quello dei raccordi in acciaio, limitandone la competitività nei mercati sensibili al costo.

  • Difetti di Qualità : Molte valvole in ghisa prodotte internamente non riescono a soddisfare gli standard internazionali di durata e precisione, limitandone l'adozione nell'industria di alta gamma.

4. Domanda di Mercato e Vantaggi Competitivi

La domanda di valvole in ghisa deriva da due fattori principali:

  1. Compatibilità con i Sistemi di Tubazioni in Ghisa : Poiché le tubazioni in ghisa sono ancora ampiamente utilizzate nell'erogazione dell'acqua, nello scarico e nella distribuzione del gas, le valvole devono essere compatibili con questi sistemi.

  2. Superior Material Properties : La ghisa offre un'elevata durabilità, resistenza alla fatica e resistenza alla corrosione , risultando ideale per ambienti difficili. Inoltre, le valvole in ghisa beneficiano di alta Efficienza di Elaborazione , permettendo una produzione di massa economicamente vantaggiosa.

A livello globale, le valvole in ghisa sono ampiamente utilizzate in:

  • Processo chimico e farmaceutico (grazie alla resistenza alla corrosione)

  • Industrie alimentari e delle bevande (per il controllo igienico dei fluidi)

  • Sistemi di tubazioni interne/esterne (per affidabilità a lungo termine)

  • Attrezzature meccaniche ed elettriche (per la regolazione della pressione)

  • Irrigazione agricola (per resistenza all'usura in condizioni abrasive)

5. Tendenze future di sviluppo

Per migliorare la competitività, l'industria cinese delle valvole in ghisa deve concentrarsi su:

  • Standardizzazione : Stabilire parametri tecnici e di qualità uniformi per migliorare la coerenza dei prodotti.

  • Innovazione Tecnologica : Adottare tecniche avanzate di fusione (ad esempio miglioramenti della ghisa duttile) per aumentare la resistenza e la protezione contro la corrosione.

  • Ottimizzazione dei costi : Razionalizzare i processi produttivi per ridurre i costi di produzione e migliorare la penetrazione sul mercato.

  • Espansione delle Applicazioni High-End : Sviluppo di valvole specializzate per l'industria chimica, energetica e per usi industriali di precisione al fine di competere a livello globale.

News