Le valvole in ghisa e quelle in acciaio fuso differiscono notevolmente per proprietà del materiale, resistenza alla corrosione, applicazioni e costo. Le sezioni seguenti forniscono un confronto dettagliato:
1. proprietà del materiale
Le valvole in ghisa offrono un'alta densità ma una resistenza relativamente bassa, con conseguente limitata resistenza a trazione e agli urti.
Al contrario, le valvole in acciaio fuso offrono proprietà meccaniche stabili e un'elevata capacità di sopportare pressioni, risultando più resistenti e adatte ad ambienti gravosi.
2. Resistenza alla corrosione
In generale, le valvole in acciaio fuso presentano una resistenza alla corrosione superiore rispetto alle valvole in ghisa, specialmente in presenza di fluidi aggressivi come prodotti chimici e fluidi ad alta temperatura.
3. Applicazioni
Le valvole in ghisa sono comunemente utilizzate in applicazioni a bassa pressione, come impianti idrici domestici, fosse settiche e sistemi di drenaggio delle acque piovane.
Le valvole in acciaio fuso sono preferite in ambienti industriali come la lavorazione chimica, la produzione di energia, la raffinazione del petrolio e la produzione dell'acciaio grazie alla loro robustezza e affidabilità sotto alta pressione e temperatura.
4. Prezzo
A causa delle differenze nei costi delle materie prime e nei processi di produzione, le valvole in ghisa sono generalmente più economiche rispetto a quelle in acciaio fuso. Tuttavia, la scelta dovrebbe basarsi sui requisiti dell'applicazione e non solo sul costo, per garantire prestazioni e sicurezza a lungo termine.
2025-10-06
2025-10-01
2025-09-27
2025-09-22
2025-09-16
2025-09-08